Archivi tag: Simbolismo
Olii Essenziali per la Terapia ed il Benessere


Felice anno del Coniglio d’Acqua!


Corso Tuinà e Medicina Cinese Classica 2023
Carissimi,
vi aspettiamo per un nuovo appuntamento con il Corso di Tuinà 2023:
sabato 21 gennaio dalle 15 alle 19 per la parte teorica e domenica 22 dalle 10 alle 18 per la parte pratica.
Il grande sapere tutto riunisce (syn-balein), il piccolo sapere tutto separa (dia-balein). Tao Te King






Corso di pensiero TAOISTA e Corso Massaggio Tuinà 2022-2023
Sabato 7 gennaio ore 15 – 19
Programma: simbolismo corporeo nella visione taoista; organi e visceri, compiti e funzioni secondo il pensiero cinese classico; il mandato dei meridiani; studio dei primi tre meridiani nella realizzazione dell’individuo.
Domenica 8 gennaio ore 10 – 18
Programma: studio dell’anatomia del percorso dei meridiani e delle tecniche di trattamento Tuinà; studio dei primi tre meridiani Shou Tai Yin – Polmone, Shou Yang Ming – Grosso Intestino e Zu Yang Ming – Stomaco.




Corso di Massaggio Tuina e Pensiero Taoista 2022 – 2023

INCONTRI di AN MO e COSMETICA NATURALE – San Nicolò TE 2018
Il TuiNa è una branca della Medicina Cinese che ha lo scopo di trattare con il massaggio gli squilibri energetici dell’individuo e ristabilire il benessere psicofisico. Il massaggio agisce sulle strutture energetiche note nella Medicina Cinese con il nome di meridiani o canali e sui punti di agopuntura. Verranno anche tenute lezioni base di Cosmetologia Naturale e tecniche complementari come MOXA, COPPETTE e RIFLESSOLOGIE con OLII ESSENZIALI ed incontri dedicati alla COSMETOLOGIA NATURALE.
Docenti:
C. Di Stanislao, M. Corradin, T. D’Onofrio, V. D’Onofrio, E. Paolini, C. Cardone.
2018 GENNAIO | |
Sabato 20 Gennaio
PRESENTAZIONE degli INCONTRI di AN MO in Medicina Cinese Classica Taoista 1) “Le leggi del Tao e i loro riflessi nell’uomo” ( ingresso libero aperto a tutti ) |
|
Domenica 21 GENNAIO
IL MASSAGGIO TUINA’ per la TESTA Per rigenerare ed il ringiovanire di CUOIO CAPELLUTO e CAPELLI da praticare alla poltrona o sul lettino creato secondo i principi fondamentali della COSMETOLOGIA NATURALE e della MEDICINA CINESE CLASSICA mirato ad ottenere una migliore perfusione dei bulbi capilliferi, la mobilizzazione e il rilassamento del cuoio capelluto ed un piacevole senso di benessere. Fisiologia ed anatomia del cuoio capelluto e del capelli. Brevi cenni della anatomia della muscolatura di testa e collo Il TUINA’ nel MASSAGGIO DELLA TESTA: il PROTOCOLLO TEORIA: Fisiologia dei capelli e le più comuni patologie del cuoio capelluto ( forfora secca e grassa,dermatite seborroica, eczema, fragilità e caduta dei capelli, alopecia). Approfondimento dei rimedi erboristici per applicazioni locali ESERCITAZIONI: Le tisane per capelli e cuoio capelluto di preparazione ed applicazione di estratti vegetali. |
|
2018 FEBBRAIO | |
|
Domenica 18
COSMETICA NATURALE e TUINA per ringiovanire il VISO: Il Massaggio del QI (vento) Il VISO: studio dei Meridiani e della anatomia dei muscoli. Identificazione e trattamento dei punti con tecniche di micromassaggio ENERGETICO TUINA’ ANTI INVECCHIAMENTO di DEL VISO COLLO E DECOLLETE’. Procollo per riossigenazione e tonificazione del volto con le manovre Tuinà. |
2018 MARZO | |
Domenica 4 MARZO
ESERCITAZIONE – STUDIO DEI MERIDIANI |
|
Domenica 18 MARZO
Il TRATTAMENTO con MOXA e COPPETTE. Lezione teorico pratica con schemi di trattamento e le diverse modalità di utilizzo delle due tecniche. MASCHERE NATURALI |
|
2018 APRILE | |
Domenica 21 APRILE
Le TECNICHE RITUALI: GOCCE DI LUCE Trattamento Tuinà combinato con aromaterapia riflessoterapia. Un rituale da riproporre nel Centro Benessere che cancella nodi e tensioni e rigenera energia e benessere. Alla base del rituale l’utilizzo di alcuni punti energetici dei Meridiani trattati con oli essenziali . |
|
2018 MAGGIO | |
Domenica 6 MAGGIO
ESERCITAZIONE – STUDIO DEI MERIDIANI |
|
Domenica 20 MAGGIO
Teoria : La NUTRACEUTICA : I cibi come farmaci – fondamenti di dietologia per una alimentazione verso il benessere la prevenzione e la longevità |
2018 GIUGNO |
Domenica 10 Giugno
Teoria : Il Massaggio Del Viso MASCHERE NATURALI |
Sabato 23 Giugno ore 15-19
LE ERBE di SAN GIOVANNI – LE PIANTE della LONGEVITA’ Principi di nutraceutica e fitoterapia per combattere invecchiamento e le malattie degenerative Domenica 24 Giugno GLI OLI ESSENZIALI nel massaggio : L’AROMATOMASSAGGIO |
SEDI Lezioni ed esercitazioni: Centro Id’O – Via Righetti, 2 San Nicolò TE
ISCRIZIONE: Il costo per ogni singolo è di 110 euro( più IVA). (Per i soci CSEN esenzione IVA ed uno sconto del 10% ).
La partecipazione alle giornate di esercitazione è gratuita per quanti partecipano anche alle singole lezioni
ATTESTATI: Al termine del Corso sarà rilasciato un Certificato di Frequenza delle ore seguite e un Attestato di Formazione.
I d’O – CENTRO STUDI per le TERAPIE NATURALI
Tel/Fax : 0861 232231 – Cell. 345 5783922
Email: luciacentroido@gmail.com – www. centroido.it
Le leggi del Tao ed i Riflessi nell’Uomo
Sabato 16 settembre ore 15- 19
° Il concetto di TAO: fra filosofia , medicina, percorso di conoscenza – cerchiamo di approfondire i vari significati di un simbolo che accompagna l’uomo nella sua millenaria evoluzione
° Introduzione al Taoismo attraverso testi della Medicina Cinese Classica Il linguaggio dei simboli e l’interpretazione degli ideogrammi
° L’UOMO posto fra CIELO e TERRA: le leggi universali dello YIN e dello YANG applicate al macrocosmo ed all’uomo
° Agopuntura e massaggio energetico: la struttura energetica dell’uomo realizzata attraverso meridiani e punti di agopuntura
Domenica 17 settembre ore 9,30- 17,30
° La diagnosi: SIMBOLICA ENERGETICA OLISTICA. Un nuovo modo di approcciarsi alla diagnosi e cura.
° La guarigione attraverso il cambiamento: l’alchimia cinese ed il sistema di tecniche mistiche e spirituali che integrano i trattamenti come il Tuina’.
° Il concetto alchemico di guarigione:
non la trasmutazione dei metalli in oro, non la ricerca dell’Elisir dell’immortalità, ma la capacità di poter trasformare l’essere in sostanza pura verso il benessere e la realizzazione del se.
° La cura attraverso il tocco.
Possibilità e tecniche di trattamento dei Meridiani Energetici.
Introduzione alle manovre di TUINA’ ed ai diversi metodi per ristabilire l’equilibrio energetico nell’uomo che possono essere integrate nei trattamenti.
Il Tao indica la legge universale della natura, lo spontaneo modo di essere e di comportarsi dell’universo. In questo senso è indicibile, ineffabile, indeterminato.
Docenti:
C. Di Stanislao, M. Corradin, T. D’Onofrio, V. D’Onofrio, E. Paolini, C. Cardone.
Calendario Corso di Qi Gong Alchemico 2017
CORSO di QI GONG ALCHEMICO
Il Qi Gong è una disciplina che utilizza tecniche di movimento e respirazione per migliorare la salute, la forza e la consapevolezza di sè. Di fronte ad un ostacolo noi abbiamo due possibilità: la prima è cercare di rimuoverlo. La seconda è trasformarci ed essere persone che non hanno più quell’ostacolo: questa è la strada del Qi Gong Alchemico.
Per informazioni e prenotazioni contattaci qui:
Il Qi Gong è un lavoro (“gong”) con le energie (“qi”) al fine di utilizzarle per “fare qualcosa”, ossia promuovere trasformazioni nel nostro organismo.
L’alchimia, in tutte le sue varie forme, è una disciplina che studia come raggiungere la realizzazione (la “perfezione” in un certo senso) attraverso le trasformazioni. Ci sono due tipi principali di alchimia: esterna e interna.
L’alchimia esterna è ad esempio quella medievale, a cui spesso si fa riferimento con l’idea della trasformazione del piombo in oro. Anche l’agopuntura è un tipo di alchimia esterna, perché cerca di trasformare l’organismo per mezzo di un catalizzatore (il metallo dell’ago).
Il Qi Gong può essere una forma di alchimia interna: in questo caso si usa l’energia per trasformare l’essere vivente. Il Qi Gong, come abbiamo detto, può essere usato per curare (se stessi o un’altra persona), per migliorare le proprie prestazioni atletiche (forza, agilità..). Quando il Qi Gong è “alchemico” si ricerca la realizzazione di se stessi, conoscersi e scoprire “chi” veramente siamo e qual è la nostra strada nella vita, attraverso il raffinamento del nostro organismo (dal Jing, al Qi e allo Shen).
Perché è importante? La bellezza del Qi Gong alchemico è che non si fa per “ottenere qualcosa” in cambio. E’ in questa mancanza di una finalità diretta, in questo vuoto, in questo “non-agire”, che possiamo incontrare noi stessi, e trovandoci saremo in grado di fare QUALUNQUE cosa.
“Non-facendo non c’è nulla che non possa essere fatto” (Tao Te Ching)
Calendario Lezioni 2016-2017 – II Anno
Corso di TUINA’ – II Anno
Massaggio Energetico Cinese
PROGRAMMA E INFORMAZIONI 2016-2017
Lezioni base e Lezioni di approfondimento nell’ottica della Medicina Cinese Classica e della Cosmetologia Naturale di tecniche di trattamento come il Massaggio Tuina’ o terapie complementari come MOXA , COPPETTE e RIFLESSOLOGIE con OLI ESSENZIALI.
Il Corso insegna a riconoscere le turbe energetiche e a praticare trattamenti per riequilibrarle (sulla base dei principi della Medicina Cinese Classica Taoista).
Sabato ore 15,00 – 20,00
Domenica 10,00 – 18,00
SETTEMBRE 2016Sabato 17Domenica 18 |
Corso Tuinà: Meridiani YIN del PIEDELezione teorico-praticaPresentazione e introduzioneCORSO TUINA’ 2016 – 2017 |
OTTOBRE 2016Sabato 22Domenica 23 |
I MERIDIANI STRAORDINARI:Gli otto straordinari : anatomia e funzioni del Vaso Governatore e Vaso Concezione: studio dei punti – tecniche di massaggio – indicazioni clinicheDr. Carlo Di Stanislao |
OTTOBRE 2016Sabato 29Domenica 30 |
Festival del Benessere NaturaleS.T.A.R. BENEParco della Scienza – Teramocon Dr. Carlo Di Stanislao |
NOVEMBRE 2016Sabato 5Domenica 6Lunedi 7 |
IL MASSAGGIO TUINA’ per la TESTA e il CUOIO CAPELLUTOLa cosmetologia Naturale per la rigenerazione ed il ringiovanimento del CUOIO CAPELLUTO e dei CAPELLI. |
NOVEMBRE 2016Sabato 26Domenica 27 |
MOXA e COPPETTEnelle patologie muscolari ed articolariLezione teorico pratica con i possibili schemi di trattamento utilizzabili nelle più comuni patologie dolorose articolari e muscolari. |
DICEMBRE 2016Sabato 10Domenica 11 |
Il MASSAGGIO dell’INSONNIAIl Meridiano ZU JUE YIN e ZU SHAO YIN (Fegato e Rene). Trattamento dei Meridiani con diverse tecniche TuiNa. Identificazione e trattamento dei punti Shu del dorso.Diagnosi e trattamento delle turbe del sonno |
GENNAIO 2017Sabato 14Domenica 15 |
Le TECNICHE RITUALI: GOCCE DI LUCETrattamento Rituale TUINA’ combinato con aromaterapia e riflessologia.Per cancellare stanchezza e tensioni e ripristinare il corretto flusso di energie. |
FEBBRAIO 2017Sabato 18Domenica 19 |
IL MASSAGGIO del VENTOTrattamento ANTI ETA’ viso collo e decolleté riossigenante e rigeneranteIl VOLTO: Meridiani e muscoli: identificazione e trattamento dei punti con tecniche di micromassaggio TUINA’ :PROTOCOLLO del MASSAGGIO del “QI”ANTI-ETA’ DEL VISO COLLO E DECOLLETE’con le maschere viso – collo e con gli oli terapeutici |
MARZO 2017Sabato 11Domenica 12 |
MASSAGGIO ALCHEMICO e studio dei polsiLA TRASFORMAZIONE come GUARIGIONE |
APRILE 2017Sabato 1Domenica 2 |
LA FRATTURA SPAZIO TEMPOProtocollo di trattamento TUINA’per aiutare a ritrovare armonia fra corpo e mente |
MAGGIO 2017Sabato 13Domenica 14 |
IL PEELING – MASSAGGIOnella Cosmetica NATURALE.DRENANTE – SNELLENTELe varie possibilità di peeling nella cosmetologia naturale e loro indicazioni |
MAGGIO 2017Sabato 20Domenica 21 |
IL DISAGIO PSICHICO:trattamento con il Massaggio EnergeticoCorso residenziale sul Lago di GardaDr. Maurizio Corradin |
GIUGNO 2017Sabato 3Domenica 4 |
AURICOLOTERAPIADiagnosi e trattamento attraverso la riflessologia dell’orecchioSchemi di trattamento per le più comuni patologieDr Vincenzo D’Onofrio |
GIUGNO 2017Sabato 24Domenica 25 |
L’AROMATOMASSAGGIO
|
GIUGNO 2017
|
Sabato 24 – CONVEGNO: LE PIANTE DI SAN GIOVANNI1) Le PIANTE OFFICINALI nella tradizione: formule e preparati con le piante della NOTTE MAGICA2) Lo studio delle PIANTE OFFICINALI AROMATICHE3) Le PIANTE della BELLEZZA: gli aromi che curano |