




Carissimi!
Vi aspettiamo sabato 29 e domenica 30 aprile per studiare insieme i Meridiani Shao Yang, il loro simbolismo e le loro funzioni.
Ci guiderà in questo affascinante percorso la sapienza del Dott. Carlo Di Stanislao.
Sabato 29 aprile dalle 15 alle 19:
Il Simbolismo corporeo nella Visione Taoista. I Visceri: Vescica Biliare – Zu Shao Yang e Triplice Riscaldatore – Shou Shao Yang.
Domenica 30 aprile dalle 10 alle 16:
Approfondimento dello studio di alcuni punti e funzioni dei due meridiani Shao Yang. Riflessioni sul loro ruolo nell’evoluzione dell’individuo.
Per informazioni:
IDO CENTRO STUDI per le TERAPIE NATURALI
via Righetti 2/E
S. Nicolò a Tordino (TE)
tel. 0861 232231 / 345 5783922
luciacentroido@gmail.com – www.centroido.it
Programma: simbolismo corporeo nella visione taoista; organi e visceri, compiti e funzioni secondo il pensiero cinese classico; il mandato dei meridiani; studio dei primi tre meridiani nella realizzazione dell’individuo.
Programma: studio dell’anatomia del percorso dei meridiani e delle tecniche di trattamento Tuinà; studio dei primi tre meridiani Shou Tai Yin – Polmone, Shou Yang Ming – Grosso Intestino e Zu Yang Ming – Stomaco.
Docenti:
C. Di Stanislao, M. Corradin, T. D’Onofrio, V. D’Onofrio, E. Paolini, C. Cardone.
2018 GENNAIO | |
Sabato 20 Gennaio
PRESENTAZIONE degli INCONTRI di AN MO in Medicina Cinese Classica Taoista 1) “Le leggi del Tao e i loro riflessi nell’uomo” ( ingresso libero aperto a tutti ) |
|
Domenica 21 GENNAIO
IL MASSAGGIO TUINA’ per la TESTA Per rigenerare ed il ringiovanire di CUOIO CAPELLUTO e CAPELLI da praticare alla poltrona o sul lettino creato secondo i principi fondamentali della COSMETOLOGIA NATURALE e della MEDICINA CINESE CLASSICA mirato ad ottenere una migliore perfusione dei bulbi capilliferi, la mobilizzazione e il rilassamento del cuoio capelluto ed un piacevole senso di benessere. Fisiologia ed anatomia del cuoio capelluto e del capelli. Brevi cenni della anatomia della muscolatura di testa e collo Il TUINA’ nel MASSAGGIO DELLA TESTA: il PROTOCOLLO TEORIA: Fisiologia dei capelli e le più comuni patologie del cuoio capelluto ( forfora secca e grassa,dermatite seborroica, eczema, fragilità e caduta dei capelli, alopecia). Approfondimento dei rimedi erboristici per applicazioni locali ESERCITAZIONI: Le tisane per capelli e cuoio capelluto di preparazione ed applicazione di estratti vegetali. |
|
2018 FEBBRAIO | |
|
Domenica 18
COSMETICA NATURALE e TUINA per ringiovanire il VISO: Il Massaggio del QI (vento) Il VISO: studio dei Meridiani e della anatomia dei muscoli. Identificazione e trattamento dei punti con tecniche di micromassaggio ENERGETICO TUINA’ ANTI INVECCHIAMENTO di DEL VISO COLLO E DECOLLETE’. Procollo per riossigenazione e tonificazione del volto con le manovre Tuinà. |
2018 MARZO | |
Domenica 4 MARZO
ESERCITAZIONE – STUDIO DEI MERIDIANI |
|
Domenica 18 MARZO
Il TRATTAMENTO con MOXA e COPPETTE. Lezione teorico pratica con schemi di trattamento e le diverse modalità di utilizzo delle due tecniche. MASCHERE NATURALI |
|
2018 APRILE | |
Domenica 21 APRILE
Le TECNICHE RITUALI: GOCCE DI LUCE Trattamento Tuinà combinato con aromaterapia riflessoterapia. Un rituale da riproporre nel Centro Benessere che cancella nodi e tensioni e rigenera energia e benessere. Alla base del rituale l’utilizzo di alcuni punti energetici dei Meridiani trattati con oli essenziali . |
|
2018 MAGGIO | |
Domenica 6 MAGGIO
ESERCITAZIONE – STUDIO DEI MERIDIANI |
|
Domenica 20 MAGGIO
Teoria : La NUTRACEUTICA : I cibi come farmaci – fondamenti di dietologia per una alimentazione verso il benessere la prevenzione e la longevità |
2018 GIUGNO |
Domenica 10 Giugno
Teoria : Il Massaggio Del Viso MASCHERE NATURALI |
Sabato 23 Giugno ore 15-19
LE ERBE di SAN GIOVANNI – LE PIANTE della LONGEVITA’ Principi di nutraceutica e fitoterapia per combattere invecchiamento e le malattie degenerative Domenica 24 Giugno GLI OLI ESSENZIALI nel massaggio : L’AROMATOMASSAGGIO |
SEDI Lezioni ed esercitazioni: Centro Id’O – Via Righetti, 2 San Nicolò TE
ISCRIZIONE: Il costo per ogni singolo è di 110 euro( più IVA). (Per i soci CSEN esenzione IVA ed uno sconto del 10% ).
La partecipazione alle giornate di esercitazione è gratuita per quanti partecipano anche alle singole lezioni
ATTESTATI: Al termine del Corso sarà rilasciato un Certificato di Frequenza delle ore seguite e un Attestato di Formazione.
I d’O – CENTRO STUDI per le TERAPIE NATURALI
Tel/Fax : 0861 232231 – Cell. 345 5783922
Email: luciacentroido@gmail.com – www. centroido.it